E’ uscito recentemente il libro “Leadership contemporanea” di Ugo Perugini, collaboratore del magazine “Leadership and Management”, che affronta il tema della trasformazione gestionale nelle imprese che, a causa delle sempre più rapide innovazioni tecnologiche, si stanno orientando verso una maggiore flessibilità, efficienza e produttività.
Nel testo, si analizza in particolare la necessità per le aziende di snellire i processi interni, superando le forti resistenze nell’ambito della burocrazia, intesa come un insieme di processi che non genera risultati migliori ma addirittura frena lo sviluppo, e della gerarchia, spesso portata a rinforzare le dinamiche di controllo a scapito della produttività ed efficienza.
Al fine di superare questa visione, diventa importante valorizzare il capitale umano e ripensare alla stessa organizzazione aziendale, costruendo team agili, autonomi, che siano in grado di operare, puntando su concetti come delega, feedback, responsabilità ed engagement.
Dalla prefazione al libro realizzata da Paolo Iacci, Presidente di Eca Italia e di AIDP Promotion (Associazione per la Direzione del Personale), riportiamo le considerazioni finali: “Il volume di Ugo Perugini è esemplare esattamente da questo punto di vista. Da un lato rileggere in maniera semplice, ma fattiva alcune tra le principali tecniche gestionali, rendendole attuali ed applicabili al contesto competitivo che stiamo vivendo. Dall’altro, apprendere i nuovi approcci manageriali per trovare il modo per fare di più con minori risorse. Un compito importante e non facile, per tutte le organizzazioni e soprattutto per il loro management. È il momento di una nuova generazione di leader, per affrontare nuovi problemi e cogliere nuove opportunità. Perché là fuori c’è un nuovo mondo da conquistare”.
Per saperne di più e leggere un’anteprima del libro, cliccate su https://amzn.to/3kuY8Qj