Influencer Marketing, perché ci deve interessare

Non nomineremo (!!!)  la coppia ferragnez, né alcuno dei twoplayersoneconsole… ma di certo non possiamo negare che la versione digitale dei testimonial di una volta ha un certo peso quando si tratta di comunicare o promuovere prodotti di ampio utilizzo. Chi di noi non si è imbattuto in piani di marketing complessi che ad un certo punto inseriscono le figure degli influenzatori come strumento per raggiungere un certo target? Ebbene tocca prendere atto che in molte campagne assumono un ruolo (a volte non a pieno titolo) che li vede ambasciatori di un messaggio o di un brand e ineluttabilmente dobbiamo calarci in un mondo con logiche lontane da quanto siamo abituati a fare e spesso con parametri e modalità di valutazione precostituiti e poco governabili.  Accettiamo di buon grado che ciò che racconteranno ai loro follower attraverso i social media ricadrà positivamente sulla nostra brand reputation e sui nostri affari. Ma la strada non è semplice, identificare l’influenzatore perfetto e avviare delle collaborazioni è un lavoro che richiede buone conoscenze di community e profili social ma non solo, anche un’ampia conoscenza delle modalità di comunicazione attuali e un’attenta valutazione di tempistiche e messaggi. Online ci sono diversi vademecum che consentono di impostare una campagna di influencer marketing ma rivolgersi ad un professionista o ad un’agenzia specializzata permette di risparmiare tempo e denaro.

Amina Piciotti

Media Ambience

 

Proponi il tuo articolo scrivendo a info@adico.it

2021-02-16T12:34:55+00:00 settembre 24th, 2020|blog|