Cosa è e come formare una Exponential Organization

 

Scopri di più e clicca play!

Ne parliamo con Alberto Giusti Martedì 6 luglio a partire dalle ore 17.00 – Webinar on line

 iscriviti subito! PARTECIPA ANCHE TU!

 

 

Un’Organizzazione si dice Esponenziale se il suo Impatto è sproporzionatamente grande (almeno 10x) in confronto ai suoi concorrenti grazie all’uso di nuovi modelli organizzativi che permettono di sfruttare l’Abbondanza attraverso le Tecnologie Esponenziali.

Quando parliamo di tecnologie esponenziali ci riferiano a: realtà aumentata e virtuale, robotica, cloud e big data, stampa 3D e 4D, IoT e sensori, Intelligenza Artificiale, energia rinnovabile sostenibile, blockchain e criptovalute, micro e nanotecnologie. Benvenuti nella quarta rivoluzione industriale!

A differenza delle tre precedenti, la quarta rivoluzione industriale non è caratterizzata da un’unica tecnologia, bensì da un gruppo crescente di tecnologie in accelerazione esponenziale che convergono tra loro creando un effetto dirompente senza precedenti nella storia dell’umanità.

Passiamo ad analizzare le principali caratteristiche delle Organizzazioni Esponenziali.

In base ad una ricerca della Singularity University sono stati individuati alcuni tratti che accomunano tutte le Organizzazioni Esponenziali. Tra questi il Massive Transformative Purpose (Mtp) – ovvero la massima aspirazione, lo scopo ultimo dell’organizzazione e altre dieci caratteristiche che riflettono i meccanismi interni e le esternalità su cui queste organizzazioni fanno leva per ottenere una crescita esponenziale: caratteristiche esterne che vengono definite dall’acronimo Scale (Staff on Demand, Community & Crowd, Algoritmi, Leveraged Asset, Engagement) e caratteristiche interne, definite dall’acronimo Ideas.

 iscriviti subito! PARTECIPA ANCHE TU!

 

2021-07-05T12:10:46+00:00 luglio 5th, 2021|Eventi|