Adico 2022: Intervista a Michele Cimino, Presidente ADICO

Adico
Associazione Italiana Direttori Commerciali, Vendite, Marketing, Imprenditori e CEO

Il 2021 è stato più complicato del previsto sia sul piano della pandemia e sia su quello economico e istituzionale.
Sono intervenuti molti fattori che hanno creato nuove situazioni sia nella vita delle persone sia nella vita delle aziende producendo cambiamenti epocali che ci impegneranno ancora per il 2022. Questo scenario riguarda anche il mondo associativo che deve definire nuovi parametri della vita associativa e identificare una nuova strategia di relazioni con il proprio target.

Non bisogna perdere l’opportunità di utilizzare i considerevoli investimenti europei destinati al sistema pubblico che dovranno anche a stimolare la ripresa del settore privato.

Siamo partiti dal complesso scenario in cui ci troviamo per rivedere il posizionamento di ADICO e quindi definire un programma che sia innovativo, utile al nostro target di riferimento e che dia risposte ai nuovi bisogni dei manager e degli imprenditori che devono affrontare i cambiamenti richiesti dalla nuova situazione.

È importante riconsiderare tutte le problematiche sviluppate negli ultimi decenni per creare un nuovo rapporto con i consumatori e capire come reimpostare questa relazione in tempi di elevata digitalizzazione; basti pensare alla robotica e all’intelligenza artificiale, alle nuove strutture delle catene dei negozi alla sempre maggiore diversificazione tra food e non food a tutta la problematica dei pagamenti, della logistica, del traking e delle tanti varianti del commercio elettronico, dal fai da te ai sofisticati processi dell’uso del reso.

In tale scenario il ruolo dell’imprenditore e del management commerciale è destinato a essere rivisto, forse riprogettato, perché l’azienda potrà superare questi anni difficili se avrà il coraggio di rinnovarsi di pensare al futuro.

ADICO si vuole rivolgere al management commerciale e agli imprenditori con una nuova Mission : è sempre più impegnata a favorire la crescita professionale dei suoi iscritti per il successo dell’azienda per la quale lavorano nella logica di trovare insieme tempi e metodi di lavoro per realizzare il cambiamento oggi.

Alla luce di tali riflessioni, ecco i punti salienti del programma ADICO 2022:
Tavole rotonde su argomenti di attualità, momenti di networking, visibilità personale e Aziendale, formazione manageriale e sviluppo competenze, formazione professionale per i collaboratori degli aderenti al network, programmi di formazione progettati ad hoc per le Aziende utilizzando la formazione finanziata, fornire servizi offerti dalle Aziende Partner ADICO e in aggiunta consulenze mirate al marketing, alle vendite e al management. Negli ultimi anni il mondo è cambiato i manager hanno dovuto affrontare il cambiamento del ruolo, le competenze e la strategia delle proprie aziende e, in aggiunta, la pandemia ha reso tutti molto soli e forse un po’ cambiati.

ADICO vuole rilanciare la professione costituendo un PANEL di professionisti, formato da Sales & Marketing Manager che, su invito, accettano di costruire con l’associazione un nuovo programma con l’obiettivo di definire i temi dello sviluppo fu- turo delle aziende.

Significa portare nuove idee, esaminare nuove strategie, come fare innovazione in azienda come approcciare la sostenibilità, come digitalizzare l’azienda, come motivare il personale, formarsi e formare i propri collaboratori; tutto questo racchiuso in un concetto: riinnovarsi insieme ad ADICO. Gli aderenti al panel saranno i testimonial della nuova ADICO e potranno usufruire di member- ship ADICO gratuita per i primi quattro mesi del 2022 e visibilità personale e dell’azienda. Sarà inoltre realizzata una intervista che verrà pubblicata sul nostro sito e sui nostri canali social.

Particolare attenzione verrà data alla Formazione manageriale, con corsi e percorsi di alto profilo come fonte di cultura manageriale e formazione per i propri collaboratori sulle principali tematiche dei processi aziendali.

Formazione ad hoc finanziata: ADICO può progettare un programma formativo che risponda ai bisogni dell’azienda con accesso a finanziamenti. Una società partner si occuperà di tutta la parte procedurale.

Con questo spirito affrontiamo insieme il 2022 perché rappresenti un anno di svolta della nostra associazione. ADICO può vivere se creiamo un clima di collaborazione, di apertura alle molte novità e difficoltà e che ci aspettano e se riusciamo a fare squadra.

Scarica il PDF dell’articolo

2022-01-14T16:55:54+00:00 gennaio 14th, 2022|News|