Indipendentemente dalle dimensioni aziendali chiave, oggi è importante avere la consapevolezza di ciò che sta accadendo intorno a noi, delle relative conseguenze che si possono generare all’interno della nostra azienda, al fine di capire quali soluzioni adottare per colmare il gap, che se non risolti, possono minare lo sviluppo dell’impresa.
Quanto sei consapevole di tutto questo? Quali sono gli elementi prioritari che devi saper interpretare per iniziare un Viaggio Evolutivo della tua azienda? La comprensione del mondo esterno e del relativo impatto in azienda potrebbe fare la differenza in termini di sviluppo della propria azienda.
Ed è proprio qui che entra in gioco la Piramide della Consapevolezza: grazie ad essa, possiamo identificare quali sono i problemi e le situazioni, attuali o potenziali, che se non gestite creeranno ripercussioni nella nostra azienda.
Che cos’è la Piramide della Consapevolezza? La possiamo definire come una sorta di percorso, strutturato in 5 step, si parte da un primo livello dove manca la conoscenza del problema fino all’ultimo dove il problema viene risolto.
INCONSAPEVOLE: si trovano coloro che non hanno coscienza di un problema o di una certa situazione.
CONSAPEVOLI DEL PROBLEMA: si trovano coloro che sono consapevoli di avere un problema o di una certa situazione, ma non conoscono la soluzione.
CONSAPEVOLI DELLA SOLUZIONE: si trovano coloro consapevoli che esiste una soluzione.
CONSAPEVOLI CHE ESISTE UNA SOLUZIONE: Si trovano coloro che hanno identificato la soluzione, ma non l’hanno ancora portata in azienda.
RISOLTO IL PROBLEMA: si trovano coloro che hanno maturato un percorso di consapevolezza, partendo dalla fase di conoscenza, seguita da una fase dove si è capito per giungere a farselo proprio, comprenderlo. A questo punto hanno trovato la soluzione giusta e l’hanno realizzata in azienda.
Avere la consapevolezza che è necessario evolvere, identificando anche quali sono le priorità da seguire, è certamente un buon punto di partenza, per intraprendere un Viaggio Evolutivo.
Voglio condividere con voi una frase, di Todd Herman un coach di atleti professionisti e gente di alto livello, che li aiuta a creare un nuovo mind set che dice: “Le nostre emozioni guidano le nostre azioni. È quasi impossibile che tu agisca verso qualcosa a cui sei indifferente”.

GIORGIO ROVERI
Presidente di CONFASSOCIAZIONI Management, senior partner e socio fondatore di Provide, AD e procuratore di diverse PMI. Membro del Consiglio Direttivo di ADICO.
Bolognese, classe 1958, già in giovane età Giorgio Roveri ha dovuto cominciare ad assumersi le proprie responsabilità all’interno dell’attività commerciale di famiglia, che aveva bisogno di un importante contributo. Grazie a questa esperienza Giorgio ha toccato con mano le sfide di una piccola impresa a gestione familiare e ha posto le basi per quella che è diventata la sua missione professionale