5 LEZIONI DI LEADERSHIP DA PHIL KNIGHT, FONDATORE DELLA NIKE

Phil Knight è l’imprenditore statunitense, oggi ottantenne e in pensione dal 2016, fondatore del colosso Nike insieme al suo ex allenatore di atletica Bill Bowerman. Il percorso imprenditoriale di Mr. Knight, 28° uomo più ricco al mondo nella classifica Forbes, viene raccontato in prima persona e in maniera appassionata nel suo libro autobiografico L’arte della vittoria (edito in Italia da Mondadori). Ecco cinque lezioni che si possono imparare dal suo successo professionale:

  1. “Se la mia vita doveva essere tutta lavoro e niente gioco, volevo che il mio lavoro fosse un gioco”. “… Volevo quello che tutti vogliono. Essere me stesso, a tempo pieno”.
  2. “Cameratismo, lealtà, gratitudine. Persino amore”. “… riassumeva anche lo spirito, la mission e la cultura aziendale”.
  3. “Non dire mai alle persone come fare le cose”. “… Dì loro cosa fare e ti sorprenderanno con la loro ingegnosità”.
  4. Non solo di profitti vive un’azienda. “Anziché vivere e basta, aiuti gli altri a vivere più pienamente, e se questo è fare affari, bene, allora chiamatemi un uomo d’affari”.
  5. Seguire la propria vocazione. “… A volte, sapere quando rinunciare, quando provare qualcos’altro, è un colpo di genio. Rinunciare non significa fermarsi. Non fermatevi mai”.

Fonte: Forbes.it

2018-10-29T12:44:42+00:00 ottobre 29th, 2018|News, News 2018|