Adico grazie alla collaborazione con Roi Editori segnala…

Creatività di Mihály Csíkszentmihályi

«Un prodotto o un’idea che meriti di essere considerata creativa, scrive l’autore, nasce dalla sinergia di molte fonti, non dalla mente di una singola persona». È più facile favorire la creatività modificando le condizioni ambientali piuttosto che cercare di far pensare le persone in modo più creativo, perché una realizzazione autenticamente creativa non è quasi mai l’esito di un “insight” improvviso, di una lampadina che si accende nell’oscurità, ma qualcosa che si compie dopo anni di duro lavoro. E non sempre si compie nella testa delle persone, ma piuttosto nell’interazione tra i pensieri di un individuo e un contesto socioculturale.

Uscito in edizione originale nel 1997, Creatività, scrive l’autore, «contempla trent’anni di ricerca dedicati allo studio di come vivono e lavorano le persone creative ed è un tentativo volto a rendere più comprensibile il misterioso processo attraverso il quale uomini e donne elaborano nuove idee e realizzano nuovi oggetti.» Csíkszentmihályi dà voce ai creativi, a persone eccezionali le cui caratteristiche e le cui capacità hanno permesso loro di lasciare un segno, dal momento che «la maggior parte delle cose interessanti, importanti e squisitamente umane è il risultato della creatività

VAI AL LIBRO

 

 

2023-01-26T12:47:50+00:00 gennaio 26th, 2023|News, News 2022|