ADICO, SIAM e PLEF lanciano l’Accademia della Sostenibilità a Milano.

Forti di una ricerca su 100 Aziende di medie e grandi dimensioni ed enti del terzo settore dalla quale è emerso il grande interesse verso il tema della sostenibilità, ADICO (Associazione dei Direttori Commerciali, Marketing e Vendite),  PLEF (Planet Life Economy Foundation) e SIAM (Società d’Incoraggiamento d’Arti e Mestieri) hanno dato vita alla prima Accademia della Sostenibilità, dedicata a imprenditori, manager, professionisti, operatori in genere e start upper che vogliono acquisire una conoscenza approfondita della tematica.

La sostenibilità è infatti intesa come un fattore di sviluppo, un’ opportunità e una leva per lanciare nel prossimo futuro le proprie attività d’impresa. Lo dicono l’88,85% delle imprese e l’88% delle ETS, che vedono nella sostenibilità un’opportunità prioritaria di sviluppo e di crescita su cui investire nei prossimi 10 anni.

Il Presidente di Adico, Ing. Michele Cimino, ha così commentato “E’ fondamentale che Associazioni come la nostra che da sempre sono a fianco dei manager per un supporto concreto, trovino delle soluzioni per affrontare temi di estrema attualità, imprescindibili per la cultura d’impresa. Con i nostri partner abbiamo dato vita ad un percorso formativo unico che efficacemente risponderà alla crescente domanda di informazioni e best practices in questo ambito”.

Le attività dell’Accademia inizieranno ad ottobre 2018 e saranno ricche nei contenuti e negli interventi di relatori di spicco che porteranno il loro know how all’interno delle aule.

Non a caso, la presentazione dell’Accademia della sostenibilità avviene nelle giornate del Festival dello Sviluppo Sostenibile in atto in tutta Italia fino al 7 giugno e viene accompagnata con la partnership di un’impresa leader della Distribuzione come UNES, che testimonia la centralità del tema nella propria strategia di business.

2018-05-31T15:06:41+00:00 maggio 31st, 2018|News, News 2018|