IL MESTIERE DI CAPO. DOTE INNATA O LAERNING AGILITY?

Questo libro vuole essere un agile “manuale operativo” per chi, in azienda, ricopre il ruolo di capo e ha, quindi, una funzione di responsabilità di unità organizzative e di team. Gestire i collaboratori non è solo una abilità, o frutto di caratteristiche personali, ma è un mestiere. Un mestiere è tale, perché ha un corpus specifico di know-how che, grazie ad alcune capacità, diventa un fare concreto.

Il piano del libro si struttura in 10 capitoli che affrontano il tema della gestione dei collaboratori in tema di prassi applicative: motivazione, errori, leadership, performance, coaching, sviluppo di competenze, gestione delle riunioni, relazioni interne e, infine, guarda al futuro affrontando il tema della learning agility. Ciascun capitolo si conclude con alcuni tool gestionali, che ci sentiamo di consigliare per il loro utilizzo sul campo.

 

Angela Gallo è presidente della società IdeaManagement Human Capital. Esperta  in assessment e valutazione delle competenze. E’ responsabile dell’Assessment & Coaching  School, dove coordina il Master in Assessment e Sviluppo Organizzativo e il Master in Skill Coaching, e della Skill Academy dove coordina il percorso Professione Capo: Gestione e Sviluppo dei Collaboratori. Presso Franco Angeli ha pubblicato Fare Assessment (1999), L’assessment in azione (2002), Valorizzare il capitale manageriale tramite gli Assessment Questionnaires (2006), Percorsi ed esperienze di assessment a confronto (2009) e Parlami, capo…Il colloquio nella gestione dei collaboratori (2011). È autore, inoltre, di Competenze e sentimenti (2015), Voglio solo il mio yogurt (2017) e Narrare le capacità (2018) con la casa editrice Este.

2020-01-28T11:08:03+00:00 gennaio 27th, 2020|News, News 2019|