INEFFICIENZE COMPORTAMENTALI NELLA VENDITA:
cosa dicono i Commerciali sulla “Fedeltà”.

I confronti tra i Commerciali e gli Area Managers riguardanti la“fedeltà della clientela” producono quasi sempre giudizi poco concreti: è troppo elevata la percentuale di soggettività nel giudizio!

 

Di seguito alcune opinioni raccolte in precedenti workshop ADICO:

  1. Il cliente che fattura POCO, quindi è posizionato nel QUARTO/ultimo 25% del fatturato aziendale,  è FEDELE e può essere fonte di nuove opportunità e alta marginalità per la propria Azienda
    SECONDO TE : è VERO   oppure   FALSO?
  2. Il cliente che fattura TANTO, quindi è posizionato nel primo 25% del fatturato aziendale, è FEDELE però pretende sempre SCONTI, da cui deriva bassa marginalità per la nostra Azienda
    SECONDO TE è VERO  oppure   FALSO?
  3. Il cliente che fattura POCO, quindi è posizionato nel QUARTO/ultimo 25% del fatturato aziendale, è FEDELE e può essere fonte di nuove opportunità e alta marginalità per la propria Azienda
    SECONDO TE è VERO  oppure   FALSO?

 

 

 

Gianfranco Lanfredini autore del Saggio
Il Responsabile commerciale in azienda. Un ruolo sempre più a rischio?” – editore HOEPLI sostiene che :  

 I partecipanti che danno risposte sbagliate sono circa il 50%.
Questo accade perché NON conoscono la metodologia “I 3 Valori Percepiti riconosciuti dal mercato”: UTILITA’ – FUNZIONALITA’- EGOEmotività.

 

Vuoi saperne di più su come comportarti con i tuoi clienti?

Ne parliamo  in ADICO il 20 febbraio durante il  workshop sul tema :

VUOI CONTINUARE AD ESSERE IL GESTORE RICHIESTA SCONTI DEI TUOI CLIENTI? NO, GRAZIE!

Ai primi cinque iscritti  copia GRATUITA del saggio.

Il Responsabile commerciale in azienda. Un ruolo sempre più a rischio?” – editore HOEPLI

 

Potrai confrontarti  con Gianfranco Lanfredini, docente del workshop, esperto consulente e formatore, con specializzazione nell’area commerciale.

 

2019-02-10T10:34:51+00:00 febbraio 5th, 2019|Home page, News, News 2019|