I requisiti per i venditori dipendono e dipenderanno sempre dal settore in cui essi operano, tuttavia è possibile individuare i principali campi in cui dovrebbero specializzarsi i venditori:
- La capacità fondamentale dei venditori del futuro sarà quella di comprendere il business del cliente e acquisire competenze necessarie da applicare in fase di elaborazione delle offerte.
- Capire il cliente, i suoi problemi, la sua concorrenza e il suo mercato diventerà ancora più importante, in quanto i venditori cercheranno di differenziarsi.
- È essenziale che un venditore analizzi e capisca il ruolo dei social media nel settore in cui opera. Se il loro ruolo è importante, sarà necessario dedicare le risorse e le misure adeguate per creare delle relazioni tramite social media appropriati.
- Sarà estremamente importante per i venditori conoscere i processi d’acquisto dei clienti.
- La capacità di influenzare il processo decisionale del cliente e le sue strategie diventerà sempre più importante per chiudere più trattative possibili.
- Mentre sempre più aziende utilizzeranno gli strumenti della vendita indiretta come canale alternativo, particolari capacità (differenti dalla vendita diretta) saranno necessarie per ottimizzare il processo di vendita e raggiungere i risultati voluti.
Fonte: Mercuri International