QUALI CONSIGLI DAREBBE A UN IMPRENDITORE PER VENDERE ALL’ESTERO SENZA CREARE UNA STRUTTURA LOCALE?
La diffusione dei marketplace – da quelli generalisti come Amazon ed eBay a quelli verticali come Yoox ed Etsy – permette di testare i mercati target: il primo consiglio pertanto è valutare l’uso di questi strumenti per definire al meglio passo passo le metriche utili a sviluppare una strategia di e-commerce proprietaria: l’e-commerce infatti può essere la prima fase di una strategia di internazionalizzazione e, se un tempo richiedeva investimenti tecnologici e di marketing, oggi può essere intrapreso in misura graduale grazie all’adozione di questi canali.
Studiare bene il mercato e la concorrenza con strumenti che consentono di osservare la domanda e il prezzo praticato su beni affini all’interno dei marketplace e dei motori di ricerca come Google: dopo tale analisi, costruire al meglio schede prodotto che sappiano indicizzarsi al meglio e offrire, insieme ad adeguate politiche commerciali, una offerta convincente per i consumatori target.
Questo approccio prescinde dalla volontà di vendere online il prodotto: tale cambiamento di prospettiva – comunicare a partire dal bisogno del target e non a partire dal prodotto – vale per la vendita di prodotti e per servizi, attraverso l’e-commerce e la lead generation.
Questo argomento verrà trattato durante la gtornata di training organizzata da ADICO che si terrà il 18 ottobre prossimo presso la nostra Sede in Via Cornalia 19 a Milano.
Per visualizzare il programma cliccare qui
ANDREA BOSCARO
Fondatore del think tank dedicato al marketing digitale The Vortex (www.thevortex.it) e già Amministratore Delegato di Become (la ex Pangora), Andrea Boscaro si è laureato con lode all’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano in Scienze Politiche.Durante il suo anno di Erasmus in Gran Bretagna, ha fin dagli anni ’90 potuto comprendere quanto Internet possa rappresentare una rivoluzione nella società e nel mercato.
Dopo una breve esperienza in Omnitel 2000, ha lavorato per 4 anni come business development manager in Lycos Italia gestendo accordi tesi ad arricchire il portale sia dal punto di vista editoriale che delle linee di ricavo. Dall’aprile del 2004 si è occupato di Pangora (poi entrata nel gruppo americano Become) estendendone le partnership, la notorietà ed il volume d’affari.
Autore del volume “Tecniche di web-marketing” edito da Franco Angeli (www.facciamoecommerce.it), Andrea è tra i fondatori di The Vortex, content provider di strumenti e materiali pensati per la formazione al marketing digitale.