CORE VALUES – La trasmissione dei Valori nell’era digitale

 

Città del Vaticano, 21 ottobre 2016

CORE VALUES – La trasmissione dei Valori nell’era digitale

Roma, 4 novembre 2016 ore 9.00

Leader del mondo digitale condivideranno in Vaticano

preoccupazioni comuni

Rispondono alla sfida di Papa Francesco sulla trasmissione dei valori

I Leader del mondo digitale si sono dati appuntamento in Vaticano per affrontare un tema, particolarmente sentito anche da Papa Francesco: quale mondo sta nascendo dalla rivoluzione digitale? Come sarà il mondo che lasceranno alle future generazioni?

L’iniziativa, che conta sull’alto patrocinio della Segreteria per le Comunicazioni della Santa Sede, recentemente creata da Papa Francesco, della Pontificia Università Lateranense e de La Tela Digitale,  avrà luogo il 4 novembre 2016 nella sede dell’ Ateneo, dipendente dalla Santa Sede,  sul tema: “La trasmissione dei valori nell’era digitale”.

Il convegno sarà presieduto da Monsignor Dario Edoardo Viganò, prefetto della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, e da  S.E. Monsignor Enrico dal Covolo, rettore della Pontificia Università Lateranense.

L’incontro sarà strutturato in tre aree, secondo l’ambito di competenza dei rappresentanti della frontiera digitale: la pubblicità, la comunicazione e le nuove tecnologie.

In rappresentanza del mondo della pubblicità prenderanno la parola Sir Martin Sorrell, amministratore delegato di WPP (Gran Bretagna), Maurice Lévy, presidente di Publicis Groupe (Francia) e Jerry Buhlmann, amministratore delegato di Dentsu Aegis Network (Gran Bretagna).

Tra le personalità che hanno aderito all’iniziativa, un grande contributo sarà dato da  Eric Schmidt, presidente esecutivo di Alphabet (Stati Uniti), che parteciperà con un messaggio video.

Tra i leader del mondo della comunicazione parteciperanno David M. Zaslav, presidente di Discovery Communications (Stati Uniti); Kenneth W. Lowe, presidente di Scripps Networks Interactive (Stati Uniti) e Naguib Sawiris, presidente di Orascom Telecom (Egitto).

Il dialogo sulle sfide etiche poste dalle nuove tecnologie è uno dei temi centrali dell’incontro, motivo per il quale interverranno il principe Nikolaus di Liechtenstein, presidente della Fondazione per l’Evangelizzazione attraverso i Media (FEM), Carlo D’ Asaro Biondo, presidente delle Relazioni Strategiche Google – EMEA, mentre si attende conferma della partecipazione di Patrick Slim Domit, del Grupo CARSO (Messico).

Monsignor Lucio Ruiz, segretario della Segreteria per la Comunicazione della Santa Sede, presenterà l’ultimo intervento, che offrirà le prime conclusioni.

I partecipanti discuteranno, in particolare, dell’accorato appello lanciato da Papa Francesco nell’enciclica Laudato Si, dove si evidenziava: “Come mai prima d’ora nella storia, il destino comune ci obbliga a cercare un nuovo inizio”.

Per questo motivo, gli organizzatori, hanno creato l’ hashtag #anewbeginning (un nuovo inizio), per poter sensibilizzare le reti sociali su questo ultimo tema, di forte interesse per il Papa ed i partecipanti.

“Possa la nostra epoca essere ricordata per il risveglio di una nuova riverenza per la vita, per la risolutezza nel raggiungere la sostenibilità, per l’accelerazione della lotta per la giustizia e la pace, e per la gioiosa celebrazione della vita”, queste le parole del Papa in riferimento ai valori che l’era digitale dovrebbe promuovere.

Per ulteriori informazioni è possibile visitare il sito www.core-values.org

2018-02-24T11:47:09+00:00 novembre 4th, 2016|News 2016|