Openness, valore guida dell’azienda del futuro

Gestire la complessità e aprirsi al cambiamento: queste le sfide che il mondo attuale pone alle aziende.
La Openness come opportunità per creare valore aggiunto e far fruttare al meglio le risorse a disposizione delle organizzazioni.

Martedì 5 Aprile 2016

Ore 17,30

c/o Grattacielo Intesa Sanpaolo

Corso Inghilterra 3,

Torino

 

Tappa torinese per la presentazione di Coaching: come trasformare individui e organizzazioni, il nuovo libro curato da Paolo Bruttini e Barbara Senerchia di Forma del Tempo. La location è il grattacielo Intesa Sanpaolo, una delle realtà aziendali analizzate nel volume. Al dibattito con gli autori prenderà parte Roberto Battaglia, Head of HR Corporate & Investment Banking di Intesa Sanpaolo.

L’approccio Openness è una sfida e ha alla base un’idea di leadership orizzontale, condivisa, distribuita e aperta.

“Un sistema deve essere aperto per svilupparsi” e questo vale più che mai nel nostro mondo digitalizzato, secondo gli autori dell’opera. Le aziende devono saper stare nel cambiamento, vederlo come un’opportunità per apprendere e migliorare le performance.

Essere aperti vuol dire vedere delle opportunità nel fallimentonell’errore; vuol dire favorire l’autorganizzazione come un processo naturale che crea valore se si basa sulla fiducia; prendersi curadei collaboratori, contribuire a liberare il potenziale di ognuno vuol dire ripensare il modo di lavorare in azienda.

È importante, dichiara Paolo Bruttini, “sfidare i collaboratori a prendersi spazi e a conseguire performance superiori ”.

Barbara Senerchia sottolinea il valore del coaching come strumento per la openness: il coaching libera le risorse potenziali, facilita la responsabilizzazione e il coinvolgimento attivo.

Durante la presentazione scopriremo come ciò si realizzi e quali benefici apporti all’azienda; verranno messi a fuoco i cinque aspetti che caratterizzano la cultura di una organizzazione open, che nel libro sono rapprensentati attraverso le undici case history.

L’evento è pubblico previa registrazione al link www.openorganization.it. Info telefonare al 3472530787

Partner dell’evento l’Associazione ADICO (Associazione Italiana per la direzione commerciale vendita e marketing) e AIDP Piemonte (Associazione Italiana Direttori del Personale)

 

Chi è Forma del Tempo

Forma del Tempo è un società di consulenza per il cambiamento organizzativo e l’innovazione, attiva sul mercato nazionale ed internazionale dal 1996.

Tra gli obiettivi: la crescita del capitale umano dei clienti, perché le persone possano sviluppare nuove espressioni di sé al lavoro contribuendo al successo ed al miglioramento della propria organizzazione; lo sviluppo del patrimonio relazionale – il capitale sociale – che sostiene e realizza il progetto organizzativo. www.formadeltempo.com

2018-02-23T11:40:28+00:00 aprile 5th, 2016|News 2016|