Premio AGORA’ – Premiate le migliori campagne di comunicazione

Comunicato stampa

Premio Agorà – Sabato 8 luglio a Taormina la XXX edizione

Verranno premiate le migliori campagne di comunicazione nell’incantevole cornice della Perla del Mediterraneo

www.premioagora.it – www.facebook.com/AgoraPremio/

Palermo, 30 giugno 2017 – Nella prestigiosa sede dell’Hotel Villa Diodoro Taormina si terrà sabato 8 luglio alle h.16,30 la premiazione dei vincitori della XXX Edizione del Premio Agorà 2017, il concorso nazionale che ogni anno seleziona i progetti di comunicazione e le migliori campagna di advertising, premiando sia le agenzie che le hanno prodotte sia i clienti che le hanno commissionate.

 

L’edizione del 2017 segna un importante traguardo per il Premio, giunto alla piena maturità con la XXX edizione: per questo il Club Dirigenti Marketing, promotore dell’evento, ha scelto Taormina come sede della premiazione. I progetti iscritti al Premio sono stati 116 con 44 agenzie partecipanti: tra questi verrà assegnato l’Agorà d’Oro, gli Agorà d’Argento, il premio per l’Etica intitolato a Nicolò Curella e, come novità di quest’anno, l’Agorà Platinum, riconoscimento celebrativo istituito per il trentennale, assegnato alle agenzie che hanno già in passato partecipato e vinto questa competizione.

 

L’evento sarà così organizzato: si inizia con la tavola rotonda dal titolo “L’innovazione e la creatività possono rilanciare il Sud”, aperta dal saluto del Sindaco di Taormina Eligio Giardina e introdotta dal Presidente del Club Dirigenti Marketing Pino Toro.  Al tavolo dei relatori Giancarlo Cervino Presidente AismEmanuele Nenna Presidente AssocomMarco Fresta Componente Giuria Premio Agorà per AssocomSalvatore Limuti Direttore Centro Studi Club Dirigenti MarketingAlessandro UbertisPresidente UnicomGiovanna Maggioni Direttore Generale Upa.

Il dottor Salvatore Limuti sintetizza così questa edizione del premio: «la specificità del Premio Agorà consiste nel meccanismo di valutazione che non viene effettuata considerando soltanto criteri estetici ma, data la presenza in giuria di figure professionali differenti (grafici, esperti di marketing, copywriter, psicologi applicati, ricercatori), avviene attraverso un’attenta analisi della copystrategy e delle tendenze del mercato. In più non vengono premiate soltanto le agenzie ma anche il committente: la riuscita di una campagna pubblicitaria dipende sempre da una buona collaborazione tra entrambe le parti. Si consolida quest’anno inoltre – continua Limuti –  il Premio per l’Etica, istituito nel 2016 dopo la scomparsa del Dott. Curella, fondatore della Banca Sant’Angelo, ed ad esso intitolato in quanto figura che ha saputo coniugare competenze, managerialità e valori etici, cosa non sempre semplice.  Lo assegneremo ad una agenzia che si distingue per il contenuto etico nelle sue varie forme».

Per partecipare alla premiazione basta accreditarsi inviando una email all’indirizzo segreteria@premioagora.it.

 

Sponsor dell’evento  

Main Sponsor: Marketing Management, Banca Popolare Sant’Angelo;

Sponsor: Elite Gelati, Hotel Villa Diodoro

Sponsor tecnico: Dps Italia,

Media partner: Il Moderatore, Sicilia HD, Panastudio, Pksud, Spot and Web

 

Qualche notizia sul Premio Agorà – Creato nel 1986 dal Club Dirigenti Marketing con la collaborazione di ADICO, AISM, ASSIRM, ASSOCOM, CDM, FEDERPUBBLICITA’, IAA, IULM, PUBBLICITA’ PROGRESSO, UNICOM E UPA, ha lo scopo di valorizzare e incentivare la comunicazione pubblicitaria e rappresenta un festival unico nel panorama pubblicitario italiano. Il premio è articolato in dodici sezioni (Tv, Stampa e affissione, Comunicazione integrata, Immagine Aziendale, Direct Mailing, Eventi e sponsorizzazioni, Merchandising/ POP, Comunicazione non convenzionale, Immagine coordinata, Packaging, Premi Speciali) che riassumono i diversi campi della comunicazione, da quella tradizionale a quella multimediale.

 

L’edizione del 2017 a Taormina – La location scelta per il trentennale del Premio Agorà è Taormina, prestigiosa meta turistica siciliana già al centro dell’attenzione mediatica quest’anno per il G7 a maggio. Ad ospitare l’evento sarà l’Hotel Villa Diodoro che si trova in via Bagnoli Croce 75, struttura quattro stelle con una splendida vista sul mare non molto distante dai Giardini della Villa Comunale di Taormina. Per ulteriori informazioni sull’Hotel Villa Diodoro:  http://www.hotelvilladiodoro.com

Cos’è il Club Dirigenti Marketing – Associazione regionale senza fini di lucro, completamente auofinanziata, nata nel 1985 a Caltanissetta per volontà di dieci soci fondatori – alcuni dei quali dirigenti della Società F.lli Averna S.p.A – molto sensibili alle problematiche economiche dell’isola. Promuove iniziative culturali per migliorare la conoscenza delle moderne concezioni e tecniche del marketing e del loro sviluppo, intendendo migliorare il sistema informativo tramite banche dati. Non ha scopi sindacali o politici, si propone come luogo di incontro e di verifica per i manager siciliani.  I soci fondatori hanno dato fini importanti e inscindibili per regolamentare e dare impulso alle attività associative attraverso la divulgazione della cultura del marketing. Il Club Dirigenti Marketing vuole essere un centro per lo scambio di idee ed esperienze sul piano professionale e umano: per conseguire questi obiettivi sono state nominate delle Commissioni che si occupano della formazione e organizzazione di convegni, seminari e studi insieme al Consiglio Direttivo che coordina tutte le iniziative itineranti. Per ulteriori informazioni sul Club Dirigenti Marketing http://www.clubdirigentimarketing.org/

2018-02-21T11:21:33+00:00 luglio 3rd, 2017|News 2017|