Tutti desideriamo un felice anno nuovo e l’importanza del raggiungere un equilibrio positivo nella propria vita, ossia di ottenere una forma di felicità non solo in ambito personale ma anche in quello lavorativo, è sempre più al centro dell’attenzione dei media, anche perché le aziende a livello internazionale si sono accorte che le persone che lavorano con un approccio positivo e sereno sono anche più creative e produttive.
Quello di cui ancora si parla poco, soprattutto in Italia, è un fattore importante (ma in genere trascurato) per raggiungere l’approccio positivo e sereno che potrebbe far bene anche ai nostri fatturati: l’alimentazione. Se tutti sappiamo come sia importante per il benessere fisico, sono ancora in pochi a realizzare quanto influenzi quello psicologico. Le ricerche scientifiche sull’argomento, però, non mancano. Uno studio congiunto di un’università australiana e una inglese, per esempio, ha preso in esame più di 10.000 (per la precisione 12.385) adulti e ha esaminato gli effetti sul morale di un semplice parametro: l’aumento di consumo di frutta e verdura.
Il risultato? Chi ha scelto di mangiare più frutta e verdura ha visto il suo livello di felicità e soddisfazione personale aumentare significativamente: nel corso di un anno il loro morale è migliorato tanto quanto quello di persone disoccupate che avevano trovato lavoro. I ricercatori hanno inoltre sottolineato che gli effetti positivi di un’alimentazione più sana sul benessere psicologico si vedono prima di quelli sulla salute fisica.
Questo tipo di esperimento è solo la punta dell’iceberg: oggi esistono delle vere e proprie strategie alimentari per migliorare diversi aspetti della nostra vita intellettuale ed emotiva ed esplorarle può permetterci di ottenere di più nel nostro lavoro… e di avere un 2019 più felice.
Articolo redatto per ADICO da
Barbara Perego
www.linkedin.com/in/barbara-perego-cec/
Barbara Perego è la fondatrice di BEcons, società di consulenze specializzata nel fornire ad aziende e liberi professionisti soluzioni formative basate sui più moderni metodi per l’ottimizzazione delle risorse personali e della performance lavorativa.