Il Ministero dello Sviluppo Economico ha recentemente pubblicato il 16° rapporto trimestrale con i dati aggiornati al 2° trimestre 2018, da cui emerge che le startup innovative iscritte nella sezione dedicata del Registro delle Imprese ammontano a 9.396 (con un aumento di ben 499 unità rispetto a fine marzo 2018, del 5,9%) e che il 2,72% delle 345.000 società di capitali costituite in Italia negli ultimi cinque anni e ancora in stato attivo è registrato come startup innovativa; un dato in crescita rispetto al 2,65% registrato nel primo trimestre 2018. Ecco i principali dati che emergono dal report:
- il capitale sociale sottoscritto complessivamente dalle startup ha raggiunto i € 521,6 milioni (+5% sul trimestre precedente);
- il 71,7% delle startup innovative fornisce servizi alle imprese;
- le start up innovative a prevalenza giovanile (under 35) rappresentano il 19,8% del totale;
- la Lombardia è la regione con il maggiore numero di startup innovative (2.286, ovvero il 24,3% del totale nazionale). Seguono Lazio ed Emilia Romagna;
- Milano è la provincia in cui è localizzato il maggior numero di startup innovative (1.598);
- Al 31 marzo 2018 il numero complessivo di soci e addetti coinvolti nelle startup innovative italiane era di 48.965 persone (+34,1% rispetto all’anno precedente).
Fonte: Report MISE