Teoria del cambiamento

Il World Economic Forum si interroga sui consumi del futuro in un contesto decretato dalla quarta rivoluzione industriale che sta portando il cambiamento nei sistemi di produzione e  distribuzione, fornendo sia opportunità attraverso tecnologie rivoluzionarie, sia sfide per garantire l’inclusività. “La spesa dei consumatori, che guida quasi il 60% del PIL mondiale, è un motore per l’attività economica. Modelli di business emergenti che abbracciano nuovi modelli di consumo abilitati da tecnologie dirompenti possono stimolare la crescita e l’occupazione. In breve, per navigare con successo attraverso la quarta rivoluzione industriale, si punterà sull’innovazione e sullo spirito collaborativo.”

In questo contesto di cambiamento, World Economic Forum’s Future of Consumption System Initiative prevede un futuro in cui i benefici del progresso tecnologico sono inclusivi e ben radicati nella vita delle persone, rendendo le esperienze di consumo quotidiano più semplici, accessibili, altamente personalizzate e più piacevoli e allo stesso tempo in armonia con la natura.

Quali le sfide?

Gestire l’evoluzione dei principali cambiamenti demografici in tutto il mondo

Soddisfare la domanda dei consumatori privilegiando convenienza, gratificazione immediata, personalizzazione, servizi ed esperienze

Abbracciare tecnologie all’avanguardia come Intelligenza Artificiale (AI), Internet of Things (IoT), Autonomous Vehicles / Drones e Robotica, e gestendo in tal modo la massiccia trasformazione dei modelli operativi che ne conseguiranno.

Garantire la creazione di valore inclusivo affrontando le sfide della società (privacy e sicurezza dei dati e nuove competenze e modelli occupazionali per sostenere le imprese digitali del futuro) stabilendo al contempo soluzioni rispettose dell’ambiente per aiutare le comunità a prosperare e le aziende a crescere.

 

https://www.weforum.org/system-initiatives/shaping-the-future-of-consumption

 

News  ADICO – Redazione Ufficio Stampa Media Ambience

 

 

2018-04-27T15:15:11+00:00 aprile 17th, 2018|News, News 2018|