Descrizione
Obiettivo del MASTERCLASS ADICO PER IL MANAGER DEL FUTURO – 2° EDIZIONE:
|
Fornire le quattro abilità fondamentali per il Manager secondo il Future jobs report pubblicato
dal World Economic Forum.
Ogni sessione del Masterclass sviluppa le abilità e le competenze richieste al Manager.
Il Masterclass, organizzato da Accadermia ADICO, offre ai manager l’opportunità di adeguarsi
ai profili richiesti dal mercato per il “Manager del Futuro”
RIFLESSIONI A CONFRONTO SULLE QUATTRO COMPETENZE RICHIESTE DAL MERCATO :
Intelligenza emotiva
Negoziazione
Decision making
Problem Solving Strategico
Prima Giornata Masterclass intensivo per il Manager del Futuro:
Venerdì 7 Febbraio 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 verrà trattato il tema:
INTELLIGENZA EMOTIVA: Guidare, Se stessi e il proprio Team, in modo Efficace e Strategico
L’intelligenza emotiva è una delle abilità fondamentali per il Manager del 2020 secondo il Future jobs report pubblicato dal World Economic Forum e viene sempre più richiesta dalle aziende che desiderano preparare i loro Manager alle sfide di un periodo storico ed economico sempre più fluido.
Perché scegliere di aderire?
L’empatia verso i colleghi e i clienti viene oggi riconosciuta come un’abilità fondamentale e non più accessoria a prestazioni eccellenti. Saper percepire e gestire le proprie emozioni e quelle altrui in modo funzionale agli obiettivi aziendali è ormai riconosciuto come un vero e proprio vantaggio competitivo.
Contenuti
- Misurazione Individuale: Assessment individuale
- Gli elementi di base: quali sono e come agiscono
- Emotività ed Empatia: differenze e similitudini
- IE e Strategia Aziendale: Valori e Motivazione
- Business Case la Donna sul Ponte
- Livelli di Pensiero: come agiscono e influenzano i risultati aziendali
- Vero e Verità: come far convergere i punti di vista verso un obiettivo comune?
Pomeriggio:
Venerdì 7 Febbraio 2020 dalle ore 14.30 30 alle ore 18.30 verrà trattato il tema :
NEGOZIAZIONE : Si negozia sempre! Anche quando non ce ne rendiamo conto…
La Negoziazione è una delle abilità fondamentali per il Manager del 2020 secondo il Future jobs report pubblicato dal World Economic Forum e viene sempre più richiesta dalle aziende che desiderano preparare i loro Manager alle sfide di un periodo storico ed economico sempre più fluido.
Perché scegliere di aderire?
Conoscere gli elementi fondanti di tutte le negoziazioni, sia commerciali che personali, può rappresentare un elemento distintivo sia nella vita professionale che personale.
Molto spesso gli ostacoli lavorativi sono proprio rappresentati dalla complessità relazionale con i collaboratori e con i colleghi. Migliorare le proprie abilità negoziali migliora da subito tutti gli ambiti della propria vita.
Contenuti
- I.C.O.: quali sono gli elementi di ogni Negoziazione
- Processo decisionale: il meccanismo strategico della Decisione
- Decisione e Persuasione: basi fisiologiche della Persuasione
- Tipi di Negoziazione: come scegliere se Collaborare o Competere?
- DNA delle Vendite: come modello di Persuasione Universale 4.0
- Principi di Persuasione Universali: quali sono e perché funzionano
- BATNA: come capire i limiti di ogni Negoziazione?
SECONDA GIORNATA MASTERCLASS INTENSIVO PER IL MANAGER DEL FUTURO
Giovedì 27 Febbraio 2020 dalle ore 9.00 alle ore 13.00 verrà trattato il tema :
DECISION MAKING Analizzare e pianificare decisioni strategiche di business
Il Decision Making è una delle abilità fondamentali per il Manager del 2020 secondo il Future jobs report pubblicato dal World Economic Forum e viene sempre più richiesta dalle aziende che desiderano preparare i loro Manager alle sfide di un periodo storico ed economico sempre più fluido.
Perché scegliere di aderire?
Ogni decisione è il frutto del momento preciso nel quale viene presa e determina le decisioni successive. Avere consapevolezza delle risorse informative, cognitive ed emotive che concorrono a costituire la “giusta decisione” rappresenta un plus che ogni persona, manager e imprenditore dovrebbero possedere per garantire continuo successo alle proprie imprese.
Contenuti
- Sistema 1 e 2: Neurofisiologia di base delle Decisioni
- Scorciatoie di pensiero: per decisioni veloci ed efficaci
- Business Case: Renzo e Lucia
- R.E.: la Triade delle Decisioni efficaci
- BIAS: le trappole di pensiero
- Modelli Mentali: i 12 modelli mentali fondamentali
- Vero e Verità: come far convergere i punti di vista verso un obiettivo comune?
Giovedì 27 Febbraio 2020 pomeriggio dalle ore 14.30 alle ore 18.30 verrà trattato il tema :
PROBLEM SOLVING STRATEGICO : Sviluppare soluzioni multiple, tempestive, efficaci
Il Problem Solving è una delle abilità fondamentali per il Manager del 2020 secondo il Future jobs report pubblicato dal World Economic Forum e viene sempre più richiesta dalle aziende che desiderano preparare i loro Manager alle sfide di un periodo storico ed economico sempre più fluido.
Perché scegliere di aderire?
Avere una mentalità agile e flessibile in grado di percepire soluzioni strategiche in breve tempo risulta un valore aggiunto per ogni Manager, Executive e Imprenditore chiamato a competere in un contesto sempre più fluido e ambivalente.
Le tecniche e l’approccio del Problem Solving Strategico facilitano l’interpretazione degli avvenimenti aziendali secondo una logica non ordinaria e l’individuazione di soluzioni creative, innovative ed efficaci.
Contenuti
- Problem Solving Strategico: elementi fondanti
- Logica non ordinaria: flessibilità e abilità mentale
- Ambito di impatto: Strategica, Comunicazione – Relazione
- Incapacità Primarie e Strategiche: quali sono e come agiscono
- Resistenze al cambiamento: prevenirle, riconoscerle, gestirle
- Creatore di Soluzioni: come allenare le abilità strategiche
- Business Case: Gli Stratagemmi Strategici
La MASTERCLASS è interattiva e coinvolge il manager del futuro
Attività d’aula : Lezione seminario a livello “universitario” con partecipèazione proattiva
Durata del Masterclass due giornate a distanza di un mese una dall’altra
Le sessioni del Masterclass possono essere acquistate singolarmente .
La partecipazione a tutte e quattro le sessioni offre una panoramica completa delle competenze richieste al Manager del futuro.
STAMPA PROGRAMMA COMPLETO IN PDF DEL MASTERCLASS IN PDF cliccando qui
Quota di partecipazione per le quattro sessioni
550 euro + iva per i non soci ADICO
450 euro + iva per i soci ADICO
Quotazioni di favore per iscrizioni multiple
Per maggiori informazioni contattare segreteria ADICO tel 02.6704080
CHI VOLESSE ISCRIVERSI A SEZIONI SINGOLE
La quota di partecipazione è di 150 euro + iva per i non Soci
130 euro + iva per i soci