Descrizione
OBIETTIVO DEL CORSO
Trasferire esperienze e regole per portare le persone derll’organizzazione a bordo di un progetto di cambiamento
Target del corso : Sales & Marketing Manager che vogliono acquisire modelli di cambiamento efficaci
PERCHE’ PARTECIPARE
- Migliorare la capacità di gestione del cambiamento:
Il corso fornirà ai partecipanti una conoscenza approfondita delle metodologie e dei modelli di change management. Questo consentirà ai sales e ai marketing manager di diventare più competenti nella gestione del cambiamento all’interno dell’organizzazione, acquisendo così una maggiore fiducia e capacità di gestione. - Aumentare la capacità di adattamento:
In un mercato in continua evoluzione, l’adattamento al cambiamento è un’abilità fondamentale.
Partecipando al corso di Change Management, i sales e i marketing manager saranno in grado di acquisire nuove competenze per affrontare con successo le sfide del cambiamento. - Migliorare la capacità di leadership:
Uno dei principali fattori di successo nel change management è la leadership. Il corso fornirà ai partecipanti una visione dettagliata del ruolo della leadership nel processo di cambiamento e fornirà loro strumenti pratici per diventare leader efficaci in questo contesto. - Ottenere un vantaggio competitivo:
Le aziende che sono in grado di gestire con successo il cambiamento sono più resilienti e competitive sul mercato. Partecipando al corso di Change Management, i sales e i marketing manager potranno acquisire un vantaggio competitivo prezioso per l’organizzazione.
Partecipare al corso di Change Management fornirà gli strumenti e le competenze necessarie per gestire il cambiamento in modo efficace e diventare leader capaci di affrontare le sfide del mercato in evoluzione.
CONTENUTI DEL CORSO
- I modelli e tipologie di approccio di cambiamento
- Le quattro aree di cambiamento possibili
- Le caratteristiche di un leader di trasformazione
- Le aspettative dei collaboratori
- Le quattro leve del cambiamento
- Le 10 motivazioni personali al cambiamento
- Come progettare il cambiamento:
- Le 3 direttrici di intervento
- Il tipo di output da generare
- Fattori di successo e alert
- La curva di adozione del cambiamento
- Esempi di progetti di Change Management
- RECAP : I comandamenti del successo
METODOLOGIA DEL CORSO
Verrà applicato un approccio induttivo ed esperienziale che motivi le persone alla partecipazione proattiva singola e di team.
STRUMENTI
- Video: Change Management
- Change Test
Compreso nella quota di partecipazione
Documentazione corso
Attestato di partecipazione
DOCENTE DEL CORSO
Antonio Seggioli
Ingegnere, ha maturato una ventennale esperienza manageriale in ruoli apicali in aziende italiane e internazionali.
E’ Associate Partner di Nagima, formazione e consulenza con focus su progetti di digital transformation e customer experience.
E’ Presidente di Farmdesign srl società proponente e gestore della Fondazione Riccagioia 5.0 quale hub di innovazione
nel settore Agri Food Tech in collaborazione con Regione Lombardia-Ersaf.