Descrizione
Possibilità di partecipazione al corso sia in presenza che ON LINE
Presentazione del corso
L’email è ad oggi lo strumento di marketing con il più alto ritorno sull’investimento.
Fare bene email marketing significa risparmiare denaro e moltiplicare i risultati.
L’email marketing gioca un ruolo chiave nelle strategie di lead generation, lead nurturing e fidelizzazione.
Per ottenere risultati e poter competere sul mercato occorre conoscere i segreti dell’email marketing: aspetti normativi, segmentazione, database management, pianificazione editoriale e copywriting, progettazione grafica, know-how tecnico e un approccio analitico, rigorosamente performance driven.
Obiettivi del corso
Imparare a realizzare e analizzare una strategia di comunicazione aziendale che abbia al centro l’utilizzo della mail.
Fornire una panoramica sul direct marketing
Pianificare e gestire una campagna di email marketing dalla A alla Z
Segmentare il database e costruire mailing list efficaci
Acquisire il know-how tecnico per progettare un email template, gestire piattaforme
di email marketing e personalizzare le comunicazioni
Individuare i KPI dell’email marketing, monitorare e ottimizzare le performance
Destinatari del corso
Il corso è rivolto a tutti coloro che sono coinvolti nelle attività di marketing e comunicazione:
Junior Digital Marketing Manager, Junior Web Marketing Manager, Social Media Manager, Responsabili Marketing e Comunicazione
e a tutti coloro che vogliono migliorare le proprie competenze per raggiungere il successo delle campagne di mail marketing.
Programma del corso
Conoscere il Mail Marketing
● Mail Marketing: definizione, strumenti e ambiti di applicazione
● Conoscere il funnel di vendita
● Aspetti normativi, rispetto della privacy e facilità di disiscrizione
● (GDPR, anti-spam, diritto di protezione della privacy)
● Gestione del database
● Segmentazione e retargeting: come si costruisce la mailing list
● Pianificare una campagna di email marketing integrata
● Definire il piano editoriale e il calendario editoriale
● Principali tipologie di email template
● DEM, Newsletter e Mail transazionali: cosa sono, principali tipologie e come utilizzarle
● Gestire una campagna di email marketing: piattaforme e tool, pianificazione e frequenza di invio
● Spam e gestione delle liste e degli errori di invio.
Usare il mail marketing come strumento di vendita
● Progettare la struttura di template (oggetto, preheader, header, corpo, footer)
● Call to action, come costruirla e dove collocarla
● Come utilizzare i merge tag per personalizzare una comunicazione
● Come creare form e landing page efficaci
● Esempi di template efficaci e inefficaci
● Monitoraggio delle performance tramite le KPI di settore
● Leggere le statistiche di invio: tasso di delivery, OR (tasso di apertura), UOR (tasso di lettori unici), CTR (click-through rate), CTOR (click-to-open rate), conversion rate, tasso di disiscrizione
● Tracciamento con i parametri UTM: come integrare le piattaforme di email marketing con Google Analytics
Esercitazioni pratiche : i partecipanti dovranno avere il proprio PC .
Docente : Silvia Bosio
Silvia Bosio, laurea in Sociologia e Ricerca Sociale, imprenditrice, consulente aziendale ed ecommerce strategist da 20 anni. Founder & CEO del sito www.pacopetshop.it primo ecommerce italiano nel settore Pet.
Divulgatrice e formatrice, tengo corsi legati agli aspetti operativi dell’ecommerce e del digital in generale.