Descrizione
DESIGN THINKING 4 INNOVATION:
metodologia di innovazione del modello operativo di fare impresa e di relazione con il mercato
Oggi l’innovazione è al centro di ogni business. Che tu sia un manager in una società globale, un imprenditore in fase di avviamento, un ruolo governativo o un insegnante in una scuola elementare, ci si aspetta che tutti facciano meglio con meno.
Ed è per questo che abbiamo tutti bisogno del design thinking.
A ogni livello in ogni tipo di organizzazione, il design thinking fornisce gli strumenti necessari per diventare un pensatore innovativo e scoprire le opportunità creative che ci sono, ma non le stai ancora vedendo.
Con Simone Seggioli,
Partner Nagima, parleremo di:
- Il valore del design thinking
- Il processo di definizione di un nuovo servizio/processo
- Gli strumenti utili per facilitare l’innovazione tramite il design thinking
- La strutturazione di un framework KPI per valutare l’innovazione
Ti aspettiamo partecipa
in queste tre ore insieme scopriremo
l’approccio e gli strumenti per definire
un processo di innovazione in ottica Design Thinking
Compreso nella quota di partecipazione :
Open Badge:
Sarà fornito ad ogni partecipante al corso di formazione un open badge digitale che attesta la partecipazione attiva al corso e puo’ far parte del proprio profilo professionale ed essere pubblicato automaticamente, su indicazioni del partecipante, sui social tipo Linkedin come attestazione di competenza acquisita.
Materiale didattico del corso