DIGITAL BUSINESS STRATEGY (ON LINE)

Quota standard - Quota socio

190,00

150,00€

ASSOCIATI ANCHE TU!

Data: Venerdì 26 Giugno 2020 dalle ore 9.00 - Sede: ON LINE

Categorie:

Descrizione

QUESTO CORSO E’ FRUIBILE ON LINE

Come impostare o aggiornare la strategia digitale in azienda e integrarla nel business:
strumenti, modelli operativi, esercitazione e follow-up

 

 

Descrizione del corso e perché partecipare

Il corso permette di comprendere come si imposta la digital strategy di un’azienda per integrarla nell’attività di business e dal relativo contesto di mercato.

Verrà descritto in dettaglio un metodo che, attraverso una serie di strumenti operativi collaudati, consente di pianificare le attività digitali in modo consapevole e organizzato.

Il formato del corso abbina la parte di lezione frontale (comunque interattiva e coinvolgente) con una sezione più operativa: un’esercitazione su un caso concreto che applica moderne metodologie di apprendimento basate sul “fare” e “fare insieme” e che impiega canvas e modelli collaudati e tecniche collaborative.

Tutto il materiale (chart, schemi e canvas, registrazione del corso) sarà reso disponibile a fine corso.

I partecipanti potranno inoltre ottenere un’analisi personalizzata dello stato della propria azienda rispetto al digitale in base ai risultati del tool “Digital Strategy Matrix” realizzato da DigitalBreak.

A distanza di due settimane dal corso, i partecipanti potranno seguire un webinar online a loro riservato di circa un’ora, per porre domande o per approfondire temi specifici.

 

Obiettivi

  • Inquadrare il digitale rispetto al business dell’azienda, identificando i principali dipartimenti e ambiti interessati
  • Esaminare i nuovi modelli di relazione tra aziende e clienti e le tecniche per identificarli (customer journey)
  • Condividere un modello concreto (Digital Strategy Canvas) per definire la strategia digitale, che identifica tutti gli elementi chiave, le fasi cronologiche e le priorità
  • Coinvolgere i partecipanti in una simulazione di impostazione della digital strategy

 

A chi si rivolge

  • Responsabili e addetti ufficio marketing e/o comunicazione, imprenditori, manager e a tutti coloro che hanno la necessità di impostare o migliorare la propria strategia digital o il piano di digital transformation.
  • Responsabili commerciali
  • Studenti di marketing e comunicazione

 

Docente: Mauro Lupi

Consulente e manager di grande esperienza, da 25 anni aiuta aziende di ogni dimensione e settore ad utilizzare il digitale per fare business, in particolare riguardo a marketing e comunicazione online. È Strategy Director di DigitalBreak, la business unit del gruppo Alecsandria dedicata alla consulenza strategica e alla gestione delle competenze riguardo i progetti di digital transformation.  Insegna Digital Marketing in alcune università e business school ed è relatore a numerosi convegni e seminari ogni anno. È membro dell’Advisory Board della Corporate Academy di Fondazione Telethon. Ha scritto “Motori di ricerca e visibilità sul web” (Apogeo, 2001) ed è co-autore di “Social Media Marketing” (Hoepli, 2011).

AGENDA DELLA GIORNATA DI FORMAZIONE ON LINE

 09:00     Benvenuto e introduzione

09:15     Il business alle prese con la digital transformation
Scenario della digital transformation e impatto del digitale sulla strategia complessiva dell’azienda. Come cambia il marketing, l’advertising, il processo di acquisto, l’esperienza “in store”, l’esperienza in mobilità, ecc.

09:35     Client-centricity e centralità del customer journey multicanale
Modelli e dinamiche di relazione e comunicazione tra aziende e clienti sui canali digitali e non. La necessità di un approccio client-centric applicato al customer journey

10:00     L’impostazione della digital strategy – Prima parte
Definiamo la strategia digitale attraverso un collaudato modello operativo (Digital Strategy Canvas) verificando gli elementi chiave, la cronologia delle diverse fasi, le priorità, gli errori da evitare.
Relazione del digitale con il contesto di business: asset aziendali e value proposition, competition, ecc. Impostazione degli obiettivi della strategia.

11:00     Break

11:20     L’impostazione della digital strategy – Seconda parte
Approfondimento delle aree della digital strategy con l’obiettivo di rispondere alle domande chiave: chi sono i nostri clienti e come si comportano, come acquisiamo e teniamo i clienti, cosa/come/dove comunichiamo, di che tecnologie abbiamo bisogno, che competenze servono, quale budget allocare, ecc.

13:00     Lunch

14:00     Esercitazione
Sessione operativa con la stesura collettiva della digital strategy per un’azienda “tipo”.

16:00     Restituzione dei lavori, condivisione e commento dei risultati

17:00     Domande e risposte

17:30     Chiusura dei lavori

 

Quota di partecipazione 150 soci ADICO + iva    –  190 non Soci ADICO + iva

i partecipanti riceveranno un link per il collegamento VIA WEB

 

acquista

 

 

 

 

Con: