DIGITAL INNOVATION LAB

Quota standard - Quota socio

1.090,00

1090,00€

ASSOCIATI ANCHE TU!

Data: Venerdì 14 maggio 2021 – Martedì 18 maggio 2021 – Giovedì 27 maggio 2021 – Venerdì 11 Giugno 2021 – Mercoledì 16 giugno 2021 – Mercoledì 23 giugno 2021 - Mercoledì 30 giugno 2021 - Venerdì 9 luglio 2021 - Sede: ON LINE

Categorie:

Descrizione

Adico Academy organizza la prima edizione “Digital Innovation Lab”

UN PERCORSO INTENSIVO PER LA FORMAZIONE SULLA PROGETTAZIONE DI MODELLI INNOVATIVI DI BUSINESS E DI RELAZIONE CON I CLIENTI SFRUTTANDO LE TECNOLOGIE DIGITALI ABILITANTI. 

Il percorso è suddiviso in 8 sessioni  fruibile ONLINE via Zoom

14 maggio 2021 – 18 maggio 2021 – 27 maggio 2021 – 11 giugno 2021 – 16 giugno  2021 – 23 giugno 2021 
30 giugno 2021 
– 9 luglio 2021 

le sessioni di lavoro iniziano alle ore 14.30 e terminano alle ore 18.30
la sessione dell’11 giugno inizia alle ore 17.00 e termina alle ore 19.00

 

I PARTECIPANTI SARANNO FORNITI DI DISPENSE IN FORMATO ELETTRONICO DELLE SLIDE DI CONTENUTO DELLE SESSIONI ALLA CONCLUSIONE DELLE GIORNATE.

ATTESTATO DI PARTECIPAZIONE E

TUTORING FINALE
Sessione di due ore a partecipante per identificare con il docente aree di possibile intervento e modalità di
applicazione nel contesto della propria Azienda.

OBIETTIVO DEL PERCORSO:

Metodologia consolidata e innovativa.

INNOVATION Lab è un percorso di alta  formazione esperienziale pensato, ideato e  progettato da consulenti con esperienza  pluriennale nel mondo dei progetti di Digital Transformation a supporto della competitività di impresa sul mercato di riferimento.

Sono state selezionate le tematiche più efficaci  per fornire le conoscenze, le competenze e le  abilità strategiche essenziali per costruire nuovi modelli di business basati sulle tecnologie digitali e nuovi sistemi di relazione con i clienti sfruttando le potenzialità delle tecnologie digitali abilitanti i nuovi processi di business.

PROGRAMMA delle giornate : un percorso fondato su  temi strategici

  1. BE DIGITAL: La pervasività del digitale nella vita e nel business
  2. TECH Lab: Le tecnologie digitali a supporto dell’innovazione.
  3. DESIGN THINKING: un approccio metodologico all’innovazione digitale
  4. BUSINESS LEADERSHIP EXPERIENCE: Testimonial
  5. BUSINESS MODEL CANVAS Lab: Nuovi modelli di business
  6. ACUSTOMER EXPERIENCE Lab: riprogettare il rapporto con i clienti

 

BE DIGITAL – La pervasività del digitale nella vita e nel business: 14 maggio 2021 con A. Seggioli dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Le tecnologie digitali sono diventate pervasive nel mondo del business e nella vita quotidiana delle persone introducendo un nuovo sistema di relazione ed integrazione tra le persone stesse.

Cosa imparerai:

  • Le nuove modalità di relazione che si stabiliscono sulla base degli strumenti digitali
  • I nuovi profili di clienti che utilizzano le tecnologie digitali
  • Le dimensioni e le caratteristiche del nuovo mercato

Contenuto:

  • Modalità di Utilizzo degli strumenti digitali sul mercato
  • I nuovi modelli di relazione in ottica omnicanale
  • Le nuove opportunità di gestione e sviluppo dei clienti digitali

 

TECH LAB – Le tecnologie digitali a supporto dell’innovazione: 18 maggio 2021 con A. Seggioli dalle ore 14.30 alle ore 18.30
La conoscenza delle tecnologie digitali e delle loro applicazioni permette alle imprese di costruire un percorso di Digital transformation.

Cosa imparerai:

  • Conoscere le tecnologie digitali abilitanti nell’industry di appartenenza
  • I suggerimenti di applicabilità nel contesto di impresa
  • Confronto con aziende che hanno giaà implementato progetti di innovazione digitale

Contenuto:

  • Le tecnologie digitali nelle loro caratteristiche ed applicazioni
  • La fattibilità di progetti
  • I trend di mercato e le aspettative future
  • Le best practice di mercato
  • Change Management

 

DESIGN THINKING – Un approccio metodologico all’innovazione digitale: 27 maggio 2021 con S. Seggioli dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Alla luce del nuovo scenario di mercato, creare nuovi modelli e processi di business utilizzando un approccio «employee & customer centric». Diventa un elemento di differenziazione per i leader di mercato.

Cosa imparerai:

  • Definire le caratteristiche ed i bisogni dei target clienti su cui focalizzarsi (personas)
  • Definire una mappa di relazione efficiente ed efficace tra i vari stakeholders
  • Progettare modelli e processi di business che permettono di intercettare e soddisfare le varie tipologie di clienti in modo personalizzato
  • Definire il profilo di fattibilità e sostenibilità dei singoli progetti e le relative priorità

Contenuto:

  • Il modello di benchmarking
  • Il profilo e le caratteristiche delle «personas» target
  • La Stakeholder Map
  • Il modello AS IS
  • Il modello TO BE
  • Le schede progetto
  • Le priorità ed il modello di controllo

 

BUSINESS LEADERSHIP EXPERIENCE – Testimonial: 11 giugno  2021 con A. Seggioli dalle ore 17.00 alle ore  19.00
Il confronto con le altre aziende che stanno affrontando progetti di focalizzazione sui clienti e digitalizzazione dei processi di relazione diventa il punto di partenza per evitare errori e trovare i suggerimenti utili per definire il proprio piano digitale.

Cosa imparerai:

  • Come creare una nuova visione di relazione con i clienti target
  • Come segmentare i clienti target con una value proposition personalizzata
  • Come gestire il cambiamento

Contenuto:

  • I nuovi obiettivi ed il nuovo modello di business
  • Il Digital Plan di supporto al Business Plan di impresa
  • Luci ed ombre di un progetto di Digital Transformation

 

BUSINESS MODEL CANVAS – Nuovi modelli di business: 16 giugno 2021/23 giugno 2021 con A. Seggioli dalle ore 14.30 alle ore 18.30
Riprogettare il proprio modello di business e il nuovo modello di Go to Market diventa priorità per le aziende che vogliono essere leader di mercato.

Cosa imparerai:

  • Come progettare un nuovo modello di business efficace che risponde alle esigenze dei propri clienti e/o di nuovi clienti target
  • Come progettare una value proposition differenziante sul mercato
  • Come e cosa prevedere per rendere fattibile e sostenibile un progetto di innovazione

Contenuto:

  • I nove pilastri per progettare un nuovo modello di business
  • Il modello ed i criteri di progettazione di una value propostion
  • Le attività necessarie allo sviluppo del nuovo modello
  • Le risorse Necessarie
  • I costi, i Ricavi e la sostenibilità economica di progetto

 

COSTUMER EXPERIENCE – Riprogettare il rapporto con i clienti:
30 giugno 2021 e 9 luglio 2021 con A. Seggioli dalle ore 14.30 alle ore 18.30

Le aziende stanno rivedendo in logica omnicanale il rapporto dei loro clienti target con il brand per fidelizzare i clienti e differenziarsi sul mercato.

Cosa imparerai:

  • Come riprogettare la customer experience del cliente cliente target verso il brandi di riferimento
  • Come sfruttare le tecnologie digitali per costruire una seamless experience
  • Come gestire un rapporto continuativo a 360°

Contenuto:

  • Le fasi di una Customer Journey come ciclo di vita per processo di acquisto e relazione del cliente
  • I Touch Point fisici e digitali
  • IL attività per canale e per fase di Customer Journey
  • Il ciclo di vita della relazione nel tempo

 

  Destinatari del corso :

  • Imprenditori di PMI
  • Marketing Manager
  • Direttori Commerciali
  • Giovani Manager

 

Docenti del DIGITAL INNOVATION LAB

 

Antonio Seggioli Socio ADICO

 

 

Antonio Seggioli                      

Partner Nagima Group Business Design & Execution Digital for Business

 

 

 

 Simone Seggioli      

Nagima Group Customer Experience e Business Design Expert

 

 

Quota di adesione Sales Digital Innovation Lab comprensiva di :

Tutoring finaleper ogni singolo partecipante:
Sessione di due ore a partecipante per identificare con il docente aree di possibile intervento e modalità di applicazione nel contesto della propria Azienda.

Dispense in formato elettronico delle slide di contenuto  delle singole sessioni

Attestato di partecipazione

 


N.B: Il percorso può essere finanziato

 

CLICCA QUI stampa pdf programma completo del DIGITAL INNOVATION LAB

Per partecipazioni multiple quotazione agevolata

Desideri maggiori informazioni sul percorso e sulle modalità di pagamento clicca qui compila format di contatto verrai ricontattato