Descrizione
EXCEL PER IL MARKETING
per la gestione e analisi dei dati aziendali
(LIVELLO BASE)
Cartelle di lavoro, Comandi di base, Ordinare e Filtrare i dati, Formule e Funzioni, Grafici, Analisi rapide
Obiettivo del corso
Microsoft Excel è un potente strumento informatico, di basilare importanza, sia per le Pmi che per le imprese di grandi dimensioni e le multinazionali, oltre per gli Studi professionali.
Nonostante ciò – normalmente – gli utenti utilizzano di questo software le funzionalità più semplici, precludendosi la possibilità di sfruttare funzioni più performanti, che consentirebbero di massimizzare i risultati nell’ambito della gestione dei dati aziendali.
Il corso si rivolge ai soggetti che utilizzano Excel nelle attività lavorative e mira a supportare, step-by-step, l’utilizzatore di Excel nel trattamento, elaborazione ed analisi dei dati, oltre che nello sviluppo di qualsivoglia applicazione.
Esso tratta in modo esaustivo l’utilizzazione dei principali comandi e funzionalità di Excel, presentando per ogni funzione richiamata applicazioni pratiche.
La ricca messe di esempi pratici trattati consente di conoscere, acquisire e sfruttare la vasta collezione di operazioni e funzionalità delle nuove versioni di Excel 2016 e 2019.
Il corso si connota come una preziosa opportunità per apprendere come trasformare i dati grezzi in informazioni prima, quindi in conoscenza e, infine, in profitto, estraendo dai dati aspetti che diversamente resterebbero nascosti.
Esso mira a soddisfare le esigenze gestionali di base dell’Impresa ed a rendere il lavoro quotidiano più rapido e produttivo.
Metodologia didattica – Corso Base
Nel Corso verranno effettuate numerose esercitazioni ed applicazioni pratiche, che i Partecipanti svolgeranno sul proprio Computer personale (che deve essere dotato di Windows 2016 oppure versione recente di Mac OS o successive release) con modalità live, in itinere e in parallelo con il Docente, onde consentire un immediato ed efficace apprendimento delle funzionalità e dei contenuti che verranno man mano erogati in Aula.
Programma del Corso base
Parte I – Interfaccia utente; Operazioni comuni; Ordinare e filtrare i dati;
Analisi rapide dei dati
Interfaccia utente e operazioni comuni; Fogli e Cartelle di lavoro; Ordinare e Filtrare i dati; Analisi Rapida dei dati.
Parte II – Formule e Funzioni; Funzionalità per la gestione dati
Formule e Funzioni (Modifica di una formula o funzione; Trascinare Formule e Funzioni; Riferimenti Assoluti; Formule e funzioni con celle di fogli differenti); Funzioni di Data e Ora; Funzionalità per la gestione dei dati (Funzione Subtotale: caso di un solo subtotale; Funzione Subtotale: caso di più subtotali; Strutture automatiche; Strutture manuali)
Parte III – Grafici e Funzioni
Costruzione del grafico; Modifica e formattazione del grafico; Formattazione delle etichette di dati nel grafico; Grafici sparkline
Parte IV – Funzioni Mix e Min
Calcolo del valore massimo o minimo di una serie di dati sotto condizioni; Calcolo del valore massimo o minimo di una serie di dati sotto due Condizioni
Il corso si avvale dell’esperienza didattica e di formazione presso Master di rilevanza nazionale e di Data Scientist dell’Autore, che opera da oltre 35 anni, in ambito accademico e professionale, nell’area delle analisi dei dati e dei Big data.
Compreso nella quota di partecipazione :
Materiale Didattico
Attestato di partecipazione al corso
Open Badge: Sarà fornito ad ogni partecipante al corso di formazione un open badge digitale che attesta la partecipazione attiva al corso e puo’ far parte del proprio profilo professionale ed essere pubblicato automaticamente, su indicazioni del partecipante, sui social tipo Linkedin come attestazione di competenza acquisita.
Libro di Amedeo De Luca Excel per il Marketing (Livello base)
Scarica la copertina del libro
Docente : Amedeo De Luca
Amedeo De Luca, già Professore di “Analisi di mercato” presso l’Università Cattolica del Sacro Cuore di Milano, nella quale opera da oltre 35 anni. Già Professore a contratto di “Analisi di mercato quantitative” presso l’Università Milano-Bicocca.
Svolge – da molti anni – attività di consulenza professionale presso Pmi e grandi Imprese, nel settore dei beni di largo consumo e dei servizi.
È stato Docente di numerosi corsi di Marketing e di Metodi quantitativi presso varie Università (anche straniere), in Business School.
Attualmente è Docente di Analisi dei Dati in prestigiosi Master di Marketing e di Pianificazione e Controllo, presso l’Università Cattolica di Milano e presso l’ALTIS (Alta Scuola di Formazione della Cattolica).
È autore oltre 35 volumi e di centinaia di articoli scientifici di natura metodologica ed applicata alle scienze manageriali.
È stato Presidente di sessioni plenarie e convegni nazionali ed internazionali di Statistica e Keynote speaker in simposi internazionali.
È membro del Gruppo di Lavoro Permanente “Statistica per la Valutazione e la Qualità dei Servizi” (SVQS) della SIS- Società Italiana di Statistica.È Data Scientist & Data Science Author. Attualmente si occupa di modelli applicati per l’innovazione dell’impresa, di Big data e Data mining (CRM).
Per chi volesse proseguire per aumentare le proprie competenze può partecipare ai seguenti corsi :