LABORATORIO: SOCIAL MEDIA STRATEGY & GOVERNANCE

Quota standard - Quota socio

350,00

250,00€

ASSOCIATI ANCHE TU!

Data: Martedì 7 aprile 2020 dalle ore 9.00 alle ore 17.00 - Sede: Adico Via Cornalia, 19 Milano

Categorie:

Descrizione

 

Come impostare la Social Media Strategy, le Policy ed il piano di Crisis Management:
strumenti, modelli operativi, esercitazione e follow-up

 

Descrizione del Laboratorio/corso e perché partecipare

Il corso illustrerà come impostare la social media strategy da parte di marketing e comunicazione, compresi gli elementi di governance e policy.

Verranno analizzati gli elementi chiave dei social media e alcuni modelli operativi per definire la strategia.

I partecipanti potranno inoltre seguire un successivo webinar di approfondimento.

 

Obiettivi del Laboratorio/corso

  • Esaminare il ruolo dei social nei nuovi modelli di relazione tra aziende e clienti
  • Analizzare i social media e social network più importanti e le rispettive peculiarità
  • Individuare le modalità strategiche e operative per impostare la social media strategy
  • Pianificare un piano di crisis management ed impostare le policy aziendali
  • Mostrare le tecnologie di listening per monitorare le conversazioni online, analizzando le diverse applicazioni per il business
  • Condividere dei casi esplicativi e rappresentativi, riguardanti best e worst case di aziende di differente tipologia
  • Coinvolgere i partecipanti in una simulazione di impostazione della social media strategy

 

A chi si rivolge il Laboratorio/corso

  • Responsabili e addetti ufficio marketing e/o comunicazione, imprenditori, manager e a tutti coloro che hanno la necessità di impostare o migliorare la propria strategia sui social media e le attività inerenti la reputazione online.
  • Responsabili Relazioni esterne e PR
  • Studenti di marketing e comunicazione

 

Approfondimenti

Il formato del corso abbina la parte di lezione frontale (comunque interattiva e coinvolgente) con una sezione più operativa: un’esercitazione che applica moderne metodologie di apprendimento basate sul “fare” e “fare insieme” e che impiega canvas e modelli collaudati e tecniche collaborative (es. metaplan).

A distanza di due settimane dal corso, i partecipanti potranno seguire un webinar online a loro riservato, per porre domande o per approfondire temi specifici.

 

AGENDA DELLA GIORNATA DI FORMAZIONE

 ore 9.00 Registrazione dei partecipanti

  • Il ruolo dei social media nei nuovi modelli di relazione tra aziende e clienti
    Modelli e dinamiche di relazione e comunicazione tra aziende e clienti sui social media e impatto sul business aziendale
  • Social  media e social network: i player del mercato e loro peculiarità
  • L’impostazione della social media strategy
    Gli elementi chiave della social media strategy, la cronologia delle diverse fasi, le priorità. Utilizzo di modelli operativi (Digital Strategy Canvas) ed esempi concreti di applicazione

ore 11.00 Coffee Break

  • Social media governance: policy e piano di crisis management
    Definizione della governance dei canali social per gestire e controllare le procedure organizzative, prevenire e gestire eventuali crisi, monitorare e rispondere alle conversazioni online (anche quelle critiche)
  • Analisi di best/worst cases
    Cosa possiamo imparare dai casi di successo e da epic fail di aziende italiane e internazionali

ore 13.00 Lunch

ore 14.30Ripresa lavori

  • Analisi delle conversazioni online
    Come utilizzare l’analisi delle conversazioni online per differenti obiettivi: dalla reputation all’individuazione degli influencer, dallo studio degli interessi dei clienti all’esame dell’efficienza dei canali social
  • Esercitazione
    Sessione operativa con la stesura collettiva della social media strategy per un’azienda “tipo”.

ore 16.30 Domande e risposte

ore 17.00 Chiusura dei lavori

 

Compreso nella quota di partecipazione :

  • Dispense del corso
  • Attestato di partecipaWione
  • webinar online a a distanza di due settimane  per porre domande o per approfondire temi specifici.
    Coffe break

Quota di partecipazione al Laboratorio teorico/pratico

250 euro + iva per i soci ADICO

350 euro + iva per i non soci ADICO

 

 

acquista

Docente

 

Con: