Descrizione
PRESENTAZIONE
“L’immaginazione è più importante della conoscenza” (Albert Einstein).
Immaginazione, fantasia, creatività…
La creatività è innata ed esclusiva del “creativo” per definizione, come l’artista, il designer, il pubblicitario, il progettista, ecc. ?
Ma se invece è una risorsa che tutti abbiamo, come svilupparla?
E dove applicarla: solo nel lavoro o per la vita di tutti i giorni?
Ma cos’è davvero la creatività? E la CreAttività?
Quanto è importante saper gestire i tanti piccoli e grandi cambiamenti che continuamente fronteggiamo, in ogni ambito della nostra vita? Quanto spesso sentiamo dire che bisogna saper cogliere le opportunità, avere la mente aperta, essere flessibili?
Come può un manager, oppure un professionista, un ricercatore, uno studente, un impiegato, un tecnico, un pensionato, un commerciante, un insegnante…
come può ognuno di loro essere utilmente creativo, anzi CreAttivo?
ARGOMENTI TRATTATI :
- Creatività, abitudini, cambiamenti
- Creatività nell’apprendimento e nell’automotivazione
- Pensiero divergente e convergente
- Logica ed intuito
- Razionalità ed emozione
- L’illusione di sapere: illusioni percettive e illusioni cognitive
- Creatività e umorismo
- Idee contro-intuitive
- Consigli cre-attivi
OBIETTIVI DELLA GIORNATA :
Aumentare la consapevolezza che la creatività si può sviluppare ed essere usata per essere più efficaci nell’azione e per renderci la vita migliore. Acquisire spunti e suggerimenti per una maggiore efficacia personale, facendo leva sull’intelligenza creativa.
DESTINATARI
Chiunque non abbia timore di vivere qualche momento di sano “disorientamento creativo”, cogliendo l’occasione di mettersi utilmente in gioco e di divertirsi apprendendo. Manager, professionisti e ogni altra figura professionale che voglia sviluppare la propria creatività.
N.B. Dando per scontate le competenze tecniche, quali sono le “skill” che fanno davvero la differenza, soprattutto per il Manager?
Nel 2016 il World Economic Forum ha dato una risposta con la top 10 delle capacità, abilità richieste a tendere verso il 2020: al terzo posto figura la Creatività, nuova indispensabile abilità manageriale.