Descrizione
IL NUOVO PARADIGMA DEL PRESENTE E DEL FUTURO : LA TRASFORMAZIONE
INTERVERRANNO COME TESTIMONIAL DELL’EVENTO
che da molti anni studiano il processo della Digital Transformation in Azienda, forniranno spunti utili di ispirazione per sostenere l’ideazione di nuovi modelli di business, adottando un approccio “servizio-centrico” e sempre “human-oriented”.
Perché la verità è che la trasformazione di un’organizzazione è, prima di tutto, una questione di trasformazione personale.
È questo il segreto.
Con la crescita e la diffusione di internet, il mondo è cambiato. Ha reso l’informazione, e tutto ciò che è basato sull’informazione, esponenziale: digital, AI, nanotecnologie, IoT, etc.
È un concetto che le nostre menti non riescono a comprendere; sono abituate a ragionare in maniera lineare, non colgono il significato di esponenziale.
Se fai 30 passi di 1 metro in termini lineari, ti troverai a 30 metri dal punto di partenza. Se gli stessi 30 passi li fai in termini esponenziali, ti troverai ad aver fatto 24 volte il giro del mondo.
Il mondo è cambiato e sta continuando a cambiare. Ma fin qui, niente di nuovo. È sempre successo.
L’aspetto nuovo è la velocità alla quale tutto ciò sta succedendo.
La radio ci ha impiegato 38 anni a raggiungere 50 milioni di utenti, la televisione 14 anni, l’iPad 80 giorni.
E stiamo parlando di beni fisici di comunicazione di massa, non di servizi digitali.
Sono i business tradizionali che vengono stravolti.
I leader di mercato NON sono quelli che offrono il prodotto o il servizio migliore: qualità, prezzo, distribuzione non sono più fattori critici di successo.
I leader di mercato SONO quelli capaci di intercettare gli interessi, di partecipare al processo decisionale del consumatore, fornendo le informazioni e guidando la scelta.
É necessario sintonizzarsi sull’onda della disruption e sfruttarne il momento, per cogliere inaspettate leve strategiche di business.
Perché alla fine nessun settore sfuggirà a questa rivoluzione; si tratta solo di capire quando avverrà e chi sarà colto di sorpresa non potrà tenere il passo dei competitor.
Non ci si accorge che in ogni settore è successo che la Digital Transformation abbia rivoluzionato tutto e pochi lo credevano possibile all’inizio.
E’ facile fare l’esempio della de-materializzazione di una serie di device che oggi sono stati sostituiti da app nel vostro smartphone.
Si tratta di opportunità imbarazzanti, ma i più lo vedono come un “pericolo” per il proprio posto di lavoro.
C’è la necessità di manager disposti al cambiamento che si occupino di realizzare le giuste scelte strategiche.
Questi manager non devono concentrarsi sul fare le attività operative bensì devono:
- definire obiettivi;
- effettuare le giuste scelte tecnologiche dopo essersi accuratamente documentati;
- definire la strategia in concerto con il proprio team;
- trovare metodi e processi» per attuare la strategia studiata a monte;
- selezionare persone operative sui singoli ambiti tecnici: educarle, seguirle, supportarle, motivarle;
- organizzare il loro lavoro per far correre tutti nella giusta direzione.
Sembrerebbe nulla di così nuovo rispetto al passato. La novità consiste nell’utilizzo della giusta tecnologia e dei giusti strumenti in un mondo che cambia molto velocemente e in cui ci si deve muovere con la bussola più che seguendo mappe esistenti perché il percorso non è definito.
La determinazione e la volontà sono più che mai le doti principali che determinano il successo in questi tempi. E non bisogna spaventarsi dall’indeterminazione del futuro, bensì essere stimolati dal miglioramento tecnologico continuo che sta interessando ogni ambito del mondo.
Come disse Abraham Lincoln “THE BEST WAY TO PREDICT THE FUTURE IS TO CREATE IT”.
Vi Aspettiamo numerosi, impariamo a trasformarci insieme per il nostro futuro!!!