Descrizione
NEUROMANAGEMENT POSITIVO: TRA LEADERSHIP ED ENGAGEMENT
“Le crescenti sfide odierne richiedono un significativo aggiornamento delle abilità personali per affrontare la complessità e raggiungere gli obiettivi organizzativi”
Durante il webinar, le nostre esperte Eleonora Saladino e Diana Boccalatte, ci guideranno attraverso i meccanismi cerebrali che sottendono la motivazione e l’empowerment, fornendo preziose informazioni su come applicare il Neuromanagement Positivo nella tua leadership.
Sei interessato a sviluppare le tue abilità di leadership, ispirare fiducia e promuovere l’engagement nel tuo team?
Vorresti scoprire come i meccanismi cerebrali della motivazione e
dell’empowerment possono contribuire al tuo successo professionale?
In questo webinar esploreremo le nuove sfide della gestione del Capitale Umano nell’attuale panorama aziendale in continua evoluzione.
Ti invitiamo a condividere questa opportunità con colleghi, amici e tutti coloro che potrebbero trarre vantaggio da questo prezioso webinar.
Non perdere l’occasione di arricchire le tue competenze di leadership e scoprire il potenziale del Neuromanagement Positivo.
Iscriviti ora e preparati per un’esperienza formativa straordinaria!
Eleonora Saladino
Psicologa Positiva, Autrice e Neuromanager, Docente di Negoziazione, Tecniche di vendita e Neuroselling.
Laureata in Economia, in Discipline della ricerca Psicologico-Sociale, in Psicologia del Lavoro e in Psicologia Positiva a Londra con una specializzazione nella Negoziazione Collaborativa di Harvard e NeuroManagement per le Organizzazioni.
Assistente nelle facoltà di Economia e Psicologia dell’Università Cattolica di Milano, e ricercatrice associato in ambito organizzativo per l’utilizzo della realtà virtuale per l’empowerment e l’engagement, progetta ed eroga percorsi formativi di sviluppo personale e organizzativo ed è Responsabile Scientifico del percorso in stile universitario per diventare Neuromanager Positivo Applicato®.
Diana Boccalatte
Executive ICF Coach (International Coaching Federation) con Credenziale ACC, Trainer e facilitatrice di percorsi di cambiamento personale ed organizzativo. Appassionata di apprendimento continuo e miglioramento, Laureata in Scienze dell’Educazione e specializzata in Neuromanagement Positivo, ha un background professionale come HR in ambito Selezione e Formazione ed è titolare in esclusiva del modello PERFORMA, un percorso mirato alla consapevolezza ed al potenziamento delle proprie capacità cognitive ed emotive, per migliorare le Performance aziendali e il Benessere personale grazie all’integrazione tra Psicologia Positiva e le più recenti evidenze neuroscientifiche applicate al Management.