Descrizione
ADICO e PLEF
INVITANO AL WEBINAR ONLINE:
LA SOSTENIBILITA’ D’IMPRESA
Partecipazione gratuita

Interverranno al dibattito
Paolo Ricotti – Socio Fondatore PLEF
Emanuele Plata – Consigliere PLEF e Docente dell’Accademia della Sostenibilità
Coordinerà il dibattito
Aldo Brambilla – Consigliere ADICO
I temi della Sostenibilità e della Transizione Ecologica sono al centro dello sviluppo sia per le implicazioni strategiche volte ad una migliore competitività dell’Impresa in mercati necessariamente in cambiamento sia per l’inevitabile progressiva trasformazione delle organizzazioni con nuove professionalità, ruoli gestionali, processi circolari e i diversi parametri per la creazione del valore d’impresa.
ADICO, impegnata per missione nel raccordo tra mercati ed imprese che il ruolo commerciale deve garantire , ha riconosciuto in Planet Life Economy Foundation (PLEF), Associazione non profit nata da uomini d’impresa per le imprese nel 2003 , sia il modello concettuale che gli strumenti operativi utili ed originali per attuare il cambio di paradigma richiesto per costruire valore nel rispetto dell’ambiente e del sociale oltre che del vincolo economico .
In questa occasione verrà presentata la seconda edizione della ACCADEMIA DELLA SOSTENIBILITA’ D’IMPRESA (www.accademia sostenibilita.org) che si svolgerà a partire dal 13 Gennaio 2022.
ADICO e PLEF sono lieta di invitarLa al webinar dove potrà acquisire nozioni utili sulla Sostenibilità d’Impresa e potrà conoscere in dettaglio il programma dei seminari dell’ACCADEMIA DELLA SOSTENIBILITA , l’originalità del metodo utilizzato, la concretezza delle tematiche e la necessità e l’urgenza degli interventi che ogni Impresa dovrebbe attuare.
L’occasione consentirà ai partecipanti di valutare la partecipazione ai seminari che si svolgeranno in presenza scegliendo le opzioni di partecipazione possibili.
La partecipazione ai Seminari dell’Accademia della Sostenibilità di Impresa permetterà alle imprese un elevato ritorno operativo e gestionale oltre a rappresentare una ottima opportunità per rafforzare ulteriormente la preparazione professionale e competitiva di tutta la organizzazione.
La partecipazione al webinar è gratuita